UN POSSIBILE PERCORSO PER LA CLASSE TERZA
LA VITA E IL SUO SENSO
DIRE DIO
LA VITA E IL SUO SENSO
COMPETENZE:
L’alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l’intreccio tra dimensione religiosa e culturale; riconosce l’originalità della speranza cristiana in risposta al bisogno di senso e di salvezza.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:
L’alunno conosce le domande fondamentali dell’uomo e coglie in esse tracce di una ricerca religiosa; conosce i principi dell’antropologia cristiana.
CONTENUTI:
Da dove veniamo – Il Canto della creazione nella Genesi – Bibbia e scienza – Chi siamo – La dignità della persona umana – Essere con e per gli altri – Una meta per la vita.
DIRE DIO
COMPETENZE:
L’alunno è aperto…
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:
L’alunno conosce…
CONTENUTI:
La comunicazione…
LA VITA E IL SUO SENSO
https://www.youtube.com/watch?v=X-pPUaLml5M
DA DOVE VENIAMO
IL CANTO DELLA CREAZIONE
Il 1° racconto della creazione
DIALOGO: FEDE E SCIENZE
Scienze e origini del mondo
Fede e origini del mondo
Galileo Galilei
Enrico Medi
Antonino Zichichi
Francis S. Collins
L’UOMO NELLA CREAZIONE
Il 2° racconto della creazione
LA BELLEZZA DELLA CREATO
Custodire – Coltivare
Governare – Dominare



